Home Eventi Convegni - ANTI | Associazione Nazionale Tributaristi Italiani Fisco e intelligenza Artificiale Utilità e limiti dell’AI nell’ambito fiscale

Data

27 Nov 2025

Ora

09:00 - 13:30

Fisco e intelligenza Artificiale Utilità e limiti dell’AI nell’ambito fiscale

Programma

9:00 – 9:30

Accoglienza e registrazione dei partecipanti

9:30 – 10:00

Saluti istituzionali e introduzione ai lavori a cura della Prof. Avv. Maria Pierro
• Prof. Avv. Maria Pierro – Presidente ANTI sezione provinciale di Como e Magnifica Rettrice dell’Università degli Studi dell’Insubria
• Prof. Avv. Gaetano Ragucci – Professore ordinario di diritto tributario Università degli Studi di Milano e Presidente nazionale ANTI
• Dott. Alberto Sala – Presidente Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Como
• Avv. Daniela Corengia – Presidente Ordine Avvocati Como

Coordina i lavori il Prof. Avv. Gaetano Ragucci 10:00 – 10:20
«Riflessioni generali sull’utilizzo dell’AI nella pratica professionale»
Relatore: Prof. Avv. Daniele Canè – Professore associato di diritto tributario dell’Università degli
Studi dell’Insubria

10:20 – 10:40

«L’utilizzo dell’AI nelle attività di accertamento e verifica»
Relatore: Prof. Stefano Zagà – Professore associato di diritto tributario dell’Università degli Studi dell’Insubria

10:40 – 11:40

«Il dialogo con l’AI: domande e risposte su temi tributari»
Relatori (associati della sezione provinciale di Como): Avv. Tommaso Landi Dott. Avv. Eugenio Testoni Dott. Alessandro Bondesan

11:40 – 12:00

Coffee break

12:00 – 12:30

«Il giudice tributario: l’impiego delle banche dati nella formulazione del giudizio»
Relatore: Dott. Carlo Cecchetti – Presidente Vicario Tribunale di Como – Presidente sezione penale Tribunale di Como – Giudice Corte di Giustizia Tributaria di Como

12:30 – 13:00

«L’amministrazione algortimica dei tributi – presentazione del libro edito Lefebvre Giuffrè»
Relatore: Avv. Marco Fasola – Professore a contratto di diritto tributario Università degli Studi di Milano

13:00 – 13:15

Conclusioni e chiusura dell’evento
• Prof. Avv. Gaetano Ragucci – Professore ordinario di diritto tributario Università degli Studi di Milano e Presidente nazionale ANTI
• Prof. Avv. Maria Pierro – Presidente ANTI sezione provinciale di Como e Magnifica Rettrice dell’Università degli Studi dell’Insubria


Il convegno intendere mettere in evidenza, analizzando e discutendo, l’utilità ma anche gli attuali limiti dell’intelligenza artificiale a supporto dei diversi interlocutori nell’ambito fiscale. Verranno esaminati gli utilizzi dell’AI in sede istituzionale e verrà data dimostrazione di come l’IA può essere applicata con riferimento alla pratica professionale tributaria.

La partecipazione al Convegno è gratuita, fino ad esaurimento dei posti disponibili – si prega di confermarea mezzo posta elettronica alla Segreteria (como@castelli-labella.it) entro il 20/11/2025, specificando l’adesione al light lunch.

L’evento è accreditato ai fini della formazione professionale continua dei Dottori Commercialisti, con l’attribuzione di 4 crediti. Per l’ottenimento dei crediti formativi è necessario anche iscriversi online nel Portale della Formazione Continua sul sito www.odcec.como.it.

Locandina Evento

Luogo

Aula magna Università degli Studi dell’Insubria
Via Sant'Abbondio, 12, 22100 Como CO
Aula magna Università degli Studi dell’Insubria

Etichette

Intelligenza Artificiale
ANTI Sezione Como

Organizzatore

ANTI Sezione Como
Telefono
+39 031 571505
Email
como@antitributaristi.it
QR Code

Relatore

  • GAETANO RAGUCCI
    GAETANO RAGUCCI
    Professore

    Componente della Giunta del Dipartimento di Scienze giuridiche “Cesare Beccaria”
    dell’Università degli Studi di Milano.
    Componente del Collegio dei Docenti e della Giunta del Corso di Dottorato in “Diritto pubblico,
    internazionale ed europeo” dell’Università degli Studi di Milano.
    Coordinatore del Corso di perfezionamento per Magistrati tributari e professionisti abilitati al
    patrocinio avanti al Giudice tributario – Università degli Studi di Milano.
    Componente della Direzione Scientifica della “Rivista di Diritto tributario”.
    Condirettore della Collana “Diritto tributario contemporaneo”, componente del Consiglio di
    Direzione della Collana “Sovranità, Federalismo, Diritti”, e del Comitato di Direzione della Collana del
    Dipartimento di Scienze Giuridiche “C. Beccaria” dell’Università degli Studi di Milano.
    Avvocato abilitato alla difesa avanti alle giurisdizioni superiori, iscritto all’Albo dell’Ordine degli
    Avvocati di Milano

Ora locale

  • Fuso orario: Europe/Rome
  • Data: 27 Nov 2025
  • Ora: 09:00 - 13:30