
Fisco e Sviluppo – Convegno Nazionale ANTI
Un’intera giornata di confronto tra accademici, istituzioni e imprese sui temi cruciali della fiscalità a sostegno della crescita economica e dell’innovazione.
Un’alternanza di profili economici al mattino e di profili fiscali al pomeriggio per un quadro coordinato di rinnovamento.
Durante la giornata sarà presentato al pubblico il volume dal titolo “Liber Amicorum.
L’Associazione Nazionale Tributaristi italiani per Francesco Moschetti”
8:45 – 09:15
Accoglienza e Registrazione dei Partecipanti
Mattina » Economia
9:15 – 10:00 Saluti istituzionali
› Prof.ssa Daniela Mapelli – Magnifica Rettrice Università di Padova
› Dr.ssa Chiara Marchetto – Presidente ODCEC di Padova
› Consigliere Eleonora Mosco – Provincia di Padova con delega allo Sviluppo Economico
› Dr. Antonio Santocono – Presidente CCIAA Padova
› Avv. Francesco Rossi – Presidente Ordine degli Avvocati di Padova
› Prof. Avv. Gaetano Ragucci – Presidente Nazionale dell’ANTI
Introduce l’evento e coordina il mattino:
Dr.ssa Tiziana Pradolini – ANTI – Presidente Sezione Veneto e Vice-Presidente Nazionale
» 10:00 – 10:30
“Il Ruolo delle Imprese nel Cambiamento Economico”
Relatore: Prof. Roberto Antonietti – Università di Padova
Panoramica sull’importanza delle imprese nel contesto di una economia in evoluzione, con focus su sfide e opportunità
» 10:30 – 11:00
“Innovazione e crescita economica: le opportunità per le imprese ed il ruolo delle PMI”
Relatore: Prof. Antonio Parbonetti – Università di Padova
Sfide e strategie economiche per favorire l’innovazione e la crescita con focus sulle piccole e medie imprese.
» 11:00 – 11:30
Coffee Break – Sala “La Basilica”
» 11:30 – 12:30
Tavola rotonda:
“Le nuove frontiere dell’Imprenditorialità – innovazione e digitalizzazione”
Moderatore: Dr. Alex Chasen – Vice Presidente Gruppo Editoriale TV7
Partecipano:
› On.le Dr. Massimo Bitonci – Sottosegretatio Ministero delle Imprese e del Made in Italy
› Prof. Paolo Gubitta – Università di Padova
› Dr.ssa Stefania Zattarin – 2 Zeta Srl
› Dr.ssa Ilaria Fabiola Tabone – Mulino Rossetto Livio Srl
› Dr.ssa Silvia Busolin – Unicka Srl
Discussione sulle opportunità e le sfide per le imprese nel contesto attuale.
» 12:30 – 13:30
Consegna del volume “Liber Amicorum. L’Associazione Nazionale Tributaristi italiani per Francesco Moschetti”
Intervento di Francesco Moschetti – già Professore Ordinario di diritto tributario Università di Padova
» 13:30 – 14:45
Light Lunch – Sala “La Basilica”
Pomeriggio » Fisco
» 14:45 – 15:15
Presenta i lavori del pomeriggio:
Dr.ssa Tiziana Pradolini – ANTI – Presidente Sezione Veneto e Vice-Presidente Nazionale
Introduce i temi e coordina il pomeriggio:
Prof. Avv. Gaetano Ragucci – Università Statale di Milano
» 15:15 – 15:45
“Incentivi fiscali per l’innovazione: opportunità e sfide”
Relatore: Prof. Avv. Andrea Giovanardi – Università di Trento
Panoramica sugli incentivi fiscali per le imprese e su come questi impattino sulla loro crescita.
» 15:45 – 16:15
“Riforme fiscali e crescita: le prospettive per il futuro”
Relatore: Prof. Avv. Giuseppe Zizzo – Università LIUC – Carlo Cattaneo – Castellanza
Le sfide delle riforme fiscali tra competitività ed equità fiscale, in un contesto globale in continua evoluzione.
» 16:15 – 17:30
Tavola rotonda:
“Fisco e innovazione: le politiche fiscali a sostegno della crescita”
Moderatore: Dr.ssa Micaela Faggiani – Giornalista
Partecipano:
› Dr. Andrea Vavolo – Ufficio Studi CGIA di Mestre (VE)
› Prof. Cesare Dosi – Università di Padova
› Prof. Antonio Felice Uricchio – Università di Bari Aldo Moro
› Prof. Avv. Pietro Selicato – Università La Sapienza di Roma – Responsabile Scientifico Nazionale dell’ANTI
Discussione sull’importanza delle politiche fiscali nel supportare lo sviluppo sostenibile delle imprese.
» 17:30 – 18:00
Conclusioni e chiusura dell’evento
› Prof. Avv. Gaetano Ragucci – Presidente Nazionale dell’ANTI
› Dr.ssa Tiziana Pradolini – ANTI – Presidente Sezione Veneto e Vice-Presidente Nazionale
Sintesi del Convegno con eventuali mozioni dell’ANTI per le Autorità.
La partecipazione al Convegno è gratuita, fino ad esaurimento dei posti disponibili – si prega di confermare a mezzo posta elettronica alla Segreteria.
Il Convegno è accreditato ai fini della formazione professionale continua presso l’ODCEC di Padova (1 credito per ogni ora dipartecipazione effettiva) e presso l’Ordine degli Avvocati di Padova (n. 6 crediti )
Segreteria Loc. Bettola, 2/C – 45011 Adria (RO) – Tel. +39 0426 1902129
mail: veneto@antitributaristi.it – sito: www.antitributaristi.it

Relatori
-
PIETRO SELICATOProfessore
-
GAETANO RAGUCCIProfessore
Componente della Giunta del Dipartimento di Scienze giuridiche “Cesare Beccaria”
dell’Università degli Studi di Milano.
Componente del Collegio dei Docenti e della Giunta del Corso di Dottorato in “Diritto pubblico,
internazionale ed europeo” dell’Università degli Studi di Milano.
Coordinatore del Corso di perfezionamento per Magistrati tributari e professionisti abilitati al
patrocinio avanti al Giudice tributario – Università degli Studi di Milano.
Componente della Direzione Scientifica della “Rivista di Diritto tributario”.
Condirettore della Collana “Diritto tributario contemporaneo”, componente del Consiglio di
Direzione della Collana “Sovranità, Federalismo, Diritti”, e del Comitato di Direzione della Collana del
Dipartimento di Scienze Giuridiche “C. Beccaria” dell’Università degli Studi di Milano.
Avvocato abilitato alla difesa avanti alle giurisdizioni superiori, iscritto all’Albo dell’Ordine degli
Avvocati di Milano
Ora locale
- Fuso orario: America/New_York
- Data: 19 Set 2025
- Ora: 03:00 - 11:30